MANIFESTAZIONI ENCI: DIVIETO DI PARTECIPAZIONE PER I SOGGETTI SOTTOPOSTI A CONCHECTOMIA
Il Consiglio Direttivo dell’ENCI, nella riunione del 5 ottobre 2020, ha deliberato per i soggetti nati a partire dal 1 gennaio 2021 il divieto di partecipazione alle manifestazioni ratificate dall’Ente se sottoposti a conchectomia.
La Commissione Tecnica Centrale, condividendo la deliberazione consiliare assunta, nel corso della riunione del 21 ottobre 2020 ha espresso parere conforme alla modifica in tal senso operata al Regolamento generale delle manifestazioni canine e al Regolamento speciale delle esposizioni canine.
I cani nati dal 1 gennaio 2021, iscritti ai diversi Registri del Libro genealogico italiano o ai Libri genealogici esteri, che con qualsiasi motivazione siano stati sottoposti a conchectomia non potranno pertanto essere iscritti alle manifestazioni dell’ENCI (esposizioni e prove).
Gli esperti giudici non potranno valutare i soggetti nati dal 1 gennaio 2021 se sottoposti a conchectomia.
Per i cani nati precedentemente al 1 gennaio 2021 restano in vigore le attuali procedure di accesso alle manifestazioni ENCI.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI
Ai sensi dello Statuto Sociale del Dogo Argentino Club Italia (D.A.C.I.), si comunica che l'Assemblea Generale dei Soci del D.A.C.I. è convocata in Reggio Emilia presso la Sala Congressi dell’Ente Fiera di Reggio Emilia sito in via Gaetano Filangieri 15 - 42124 - Reggio Emilia alle ore 14,00 di sabato 10 ottobre 2020 in PRIMA CONVOCAZIONE e in SECONDA CONVOCAZIONE per lo stesso giorno alle ore 15,00 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente;
2. Approvazione bilancio consuntivo al 31 dicembre 2019;
3. Approvazione Programma Zootecnico 2020;
4. Ratifica operato degli amministratori
ACQUISIZIONE DI VETOGENE - NEWS ENCI, 30/09/2020
Si informa che, secondo le intenzioni da tempo comunicate anche all’Assemblea dell’ENCI, si sono concluse le operazioni relative all’acquisizione di Vetogene da parte di ENCI Servizi srl. Il progetto è già operativo.
Con l’acquisizione di Vetogene, leader in Italia per la raccolta, lo stoccaggio e l’analisi del materiale biologico, gli allevatori avranno a disposizione un servizio ancora più strutturato ed efficiente ai fini del miglioramento genetico delle razze canine. Si compie dunque un altro passo avanti nella modernizzazione delle attività della cinofilia ufficiale e nella riacquisizione della centralità dell’ENCI, che detiene l’intero capitale sociale di ENCI Servizi srl.
Si comunica che l’operatività del laboratorio di analisi resta invariata e che ulteriori iniziative e servizi verranno lanciati nei prossimi mesi. I contatti con Vetogene restano quelli abituali.
Le nuove tariffe, che presentano agevolazioni per i Soci Allevatori e per gli associati ai Gruppi Cinofili e alle Associazioni Specializzate, sono disponibili presso il sito Vetogene (www.vetogene.com).
ROSSELLA PETRELLI
Qualche giorno fa è scomparsa Rossella Petrelli una delle prime Allevatrici di Dogo in Italia. Da qualche anno era diventata Giudice Internazionale. Nel corso degli anni è stata prima Consigliere della sezione Dogo Argentino che inizialmente era all'interno del CIM (Club Italiano Molossi) e poi, quando fu fondato il DACI, fu eletta Vicepresidente. Vogliamo ringraziarla per il grande lavoro di selezione della razza. Dal 1980 al 2006, numerosi sono i suoi Campioni Italiani, Internazionali e Riproduttori. Le più sentite condoglianze ai famigliari.
UN MOMENTO DIFFICILE
Il nostro Paese sta vivendo un momento di grande difficoltà e ciascuno, nei propri ambiti di competenza, ha il dovere di dare un contributo responsabile per uscire da questa grave crisi. ENCI darà seguito con grande attenzione alle direttive impartite dalle Autorità competenti. Vi chiediamo di seguire le news sul sito dove veicoleremo ogni informazione organizzativa che potrà essere utile a tutti i cinofili. Il Consiglio Direttivo e gli Uffici dell’ENCI vi ringraziano sin da ora per la collaborazione.
Il Presidente
Dino Muto